Allora, hai mai sentito parlare del tessuto interforato non tessuto? Il tessuto è usato soprattutto in abiti e altri tipi di tessuti che vediamo ogni giorno. Questo tessuto è speciale perché è fatto di un materiale completamente nuovo, prodotto artificialmente da fibre corte di alta qualità che vengono legate insieme in un modo unico per formare un tessuto interforato non tessuto. Questo processo si chiama legatura chimica. Una società chiamata Banq Interlining è un famoso produttore di questo tipo di tessuto, utilizzando metodi di legatura chimica per produrlo. Tessuto Interforato Non Tessuto – In questa guida, esploriamo le legature chimiche dietro a tutti i tessuti forti che aiutano a creare tessuti duraturi che risultano essere utili per molto tempo.
I legami chimici sono come se fossero colla che combina piccoli componenti, noti come atomi e molecole, insieme. Tutti quei piccoli pezzi vengono cuciti insieme per formare il tessuto che indossiamo. Vengono mantenuti strettamente uniti da legami chimici nel tessuto interlineare non tessuto, producendo un tessuto forte e duraturo. Gli produttori di solito utilizzano calore e pressione per creare questi legami. Questo processo fonde quelle fibre in modo che si attacchino insieme, creando un pezzo solido di tessuto. Il risultato è un tessuto molto resistente che resisterà bene a anni di uso — quindi è abbastanza affidabile per l'uso in abbigliamento.
Prima di addentrarci nel modo in cui viene prodotto il tessuto interforato non tessuto, dovremmo spiegare un po' di più sui tipi di fibre che compongono il tessuto interforato non tessuto. Ogni fibra è composta da lunghe catene di molecole chiamate polimeri. I polimeri consistono di parti più piccole note come monomeri. Questi monomeri sono connessi tra loro tramite legami chimici, che sono molto forti. Quando le fibre vengono riscaldate e prese insieme, i monomeri presenti in ciascuna fibra si legano ai monomeri presenti nelle fibre adiacenti. Si forma così un filo forte e coesivo che può essere utilizzato in molti modi diversi.
Questo dimostra che il legame chimico è fondamentale per la durata del tessuto interforato non tessuto. I legami tra le fibre garantisco che il tessuto non si strappi, nonostante ripetuti lavaggi, asciugature e stirature. La durabilità è importante per gli abiti che vengono utilizzati intensamente. Inoltre, i legami creano una superficie del tessuto meno incline a diventare pelosa o ad impigliarsi. Perché se le fibre non fossero state unite correttamente, il tessuto finirebbe per essere troppo logoro, e quel tessuto non avrebbe più un bell'aspetto.
Il legame chimico è il segreto per realizzare anche tessuti interlinati non tessuti di qualità. Questi legami sono fondamentali per un tessuto aderente e modellante, ed è per questo che la qualità di questi legami elettrostatici è essenziale nell'abbigliamento. Quando questo tipo di tessuto viene utilizzato per produrre vestiti, fa sì che l'indumento sembri bello e si senta piacevole. Il legame chimico può anche produrre tessuti con proprietà uniche. Alcuni tessuti possono essere trattati in modo da "trasportare" l'umidità—questi aiutano a tenerti asciutto. Altri possono aggiungere isolamento termico, il che ti aiuta a stare al caldo durante il freddo.
Non solo questi legami chimici conferiscono forza al tessuto interforato non tessuto, ma migliorano anche la sua qualità. Poiché le fibre sono legate insieme, il tessuto è meno suscettibile a siroccare o sciogliersi. Ciò significa che avrà un aspetto ordinato e professionale, qualcosa di fondamentale per i vestiti e altri tessuti. Quindi i legami possono aiutare a realizzare i tessuti, ma possono anche migliorarne l'estetica visiva, creando disegni e texture interessanti, rendendo così i vestiti molto più piacevoli da indossare.